• Italiano Italiano Italian it
  • English English English en
Associazione interregionale di coordinamento e documentazione per i problemi inerenti alla neve e alle valanghe
Interregional Association for coordination and documentation
of snow and avalanche problems
AINEVA
  • Facebook
  • BULLETINS
    • European Avalanche Danger Scale
    • International glossary
    • Bulletin history
  • Publications
    • Neve e Valanghe – Magazine
    • Winter reports
    • Guides and Manuals
    • Multimedia supports
  • Courses
    • Informations about courses
    • AINEVA models for surveys
  • EAWS
  • News
  • Accidents
  • About us
  • Restricted area
    • Access for snow surveyors
    • Forecaster section
    • Institutional area
  • it
  • en
  • Search
  • Menu

“Neve e Valanghe” si presenta, a partire dal 2018, con una forma grafica parzialmente rivisitata, per una più facile consultazione da parte dell’utenza: sarà così più agevole l’individuazione delle tematiche di maggior interesse, di tipo scientifico o informativo-divulgativo.
Questo numero 91 – anno 2018 continuerà ad essere via via alimentato nelle varie “Sezioni” in funzione dei contributi che perverranno alla Redazione e risulterà completo solamente a fine anno, con la chiusura definitiva al 31 dicembre. Le Sezioni individuate tengono fede alle principali tematiche che la Rivista ha pubblicato e approfondito negli anni e sono presentate rispettando l’ordine storico: Neve – Valanghe – Cartografia – Opere di difesa e Distacco artificiale – Incidenti da valanga, Prevenzione e Sicurezza in montagna – Meteorologia alpina – Glaciologia – Aspetti Giuridici – Miscellanea (articoli di vario genere che riguardano la montagna innevata).
Studi e ricerche, tesi di laurea, presentazioni a livello nazionale ed internazionale selezionate dal Comitato di Redazione saranno le fondamenta della cultura che AINEVA vuole proporre attraverso il suo organo d’informazione. Il “Premio PAOLO VALENTINI”, rivolto principalmente alla ricerca universitaria, è da stimolo ad un continuo approfondimento delle problematiche che ruotano intorno al mondo della neve dando l’opportunità, a chi si cimenta nella ricerca, di fornire un valido contributo agli operatori nivo-valangologici per il continuo progresso nel campo della prevenzione e della sicurezza in montagna.
Ben venga quindi la collaborazione di quanti possono o sono chiamati a contribuire, ben venga la più ampia condivisione, da parte dell’utenza, di quanto la rivista propone nel contesto del WEB.

La stagione invernale 2018-2019, ormai alle porte, darà modo ad ognuno di confrontarsi con il mondo della neve in attività ludico-sportive. A questi e anche a quanti hanno maturato nel corso dell’anno nuove professionalità frequentando i corsi AINEVA, si raccomanda di mettere in pratica le semplici regole imposte dal rispetto della montagna.

Alfredo Praolini
Direttore Responsabile

Download pdf files of individual articles

  • In the background of the snow and avalanche bulletin

    An example of itinerant snow measurement

  • AN AVALANCHE "... THAT NO LONGER FALLS"

    The Coussa Marque avalanche in Valgrisenche

  • THE GRAN VALLONE AVALANCHE

    The use of drones to estimate avalanche accumulation

  • AVALANCHE ACCIDENTS IN ITALY

    IN THE 2017 – 2018 SEASON

  • Survival in avalanche

    DOG ZOE Y UNHURT AFTER 25 DAYS BURIED IN AVALANCHE

  • AVALANCHES IN WINTER 1916-1917

  • THE WHITE DEATH

    The winters of First World War in the official documents

  • THE OBSERVATORY TOWER OF DELLA VALLE DEI FORNI (Valtellina)

    The golden age of Alpine meteorology and hydrology

  • THE SKY WATCHER: The Stelvio meteorological station

  • RECENT HYDROGLACIOLOGICAL DYNAMICS IN RESPONSE TO CLIMATE

    A case study in the alps of Lombardy, italy

NV91 rivista
Complete PDF of the magazine
Abstract

Neve e Valanghe – tutti i numeri

2020 relazioni
2020 relazioni
NV94 rivista
NV93
Neve e Valanghe 92
NV95
Page 1 of 9123›»

News

Interregional Association
for coordination and documentation
of snow and avalanche probems

Vicolo dell’Adige 27 – 38122 TRENTO
Tel.++39 0461 230305 – Fax ++39 0461 232225
aineva@aineva.it – aineva@pec.aineva.it

© Copyright - Associazione interregionale di coordinamento e documentazione per i problemi inerenti alla neve e alle valanghe - Web Design Mottarella Studio Grafico su - Enfold WordPress Theme by Kriesi
Multimedia supports cd pic Neve e Valanghe – 90
Scroll to top