
METEOROLOGIA ALPINA
Nell’ambito delle azioni che AINEVA attua per promuovere la conoscenza dei fenomeni che
caratterizzano l’ambiente montano invernale, l’Associazione propone al pubblico l’opera “Meteorologia alpina” per introdurre i lettori ai fondamenti e alle principali nozioni dei fenomeni
meteo-nivologici attraverso un taglio volutamente divulgativo, pur mantenendo il necessario rigore scientifico.
Da quando l’uomo frequenta le montagne, il tempo atmosferico ne ha condizionato la vita, le attività economiche ed i
momenti di svago. Negli ultimi anni, molti degli incidenti che avvengono in montagna sono riconducibili, direttamente o indirettamente, a situazioni di pericolo determinate dalle condizioni meteorologiche.
In questo volume, sottolineando l’influenza diretta del tempo atmosferico sulla neve e sull’evoluzione
del manto nevoso al suolo, nonché su tutte le attività svolte all’aria aperta siano esse lavorative o turisticoricreative, AINEVA ha cercato di tradurre il motto “sicurezza nella conoscenza”, con l’auspicio di riuscire a trasmettere a tutti i lettori non solo strumenti di valutazione per la sicurezza, ma soprattutto il profondo amore per la montagna che guida il proprio lavoro.
L’opuscolo è distribuito gratuitamente e si può ottenere con una delle seguenti modalità:
– inviare richiesta via e-mail all’indirizzo aineva@aineva.it, allegando ricevuta di un bonifico bancario di euro 1,28, effettuato sul seguente conto: AINEVA – Servizio di Segreteria IT 90 E 06230 01800 000015050153;
– inviare richiesta scritta all’indirizzo: AINEVA – Vicolo dell’Adige 27 – 38122 TRENTO, inserendo francobollo di € 1,28 (reperibile presso gli uffici postali) oppure 2 francobolli da € 1,10. In questo caso sono comunque sufficienti € 1,28.
Il versamento di € 1,28 è sufficiente anche per ottenere tutti e 4 gli opuscoli (La neve, Le valanghe, Meteorologia alpina e Il bollettino valanghe e la scala di pericolo).
Per richieste cumulative per gruppi si prega di contattare la Segreteria AINEVA via e-mail al seguente indirizzo: aineva@aineva.it
Associazione Interregionale
di coordinamento e documentazione
per i problemi inerenti alla neve e alle valanghe
Vicolo dell’Adige 27 – 38122 TRENTO
Tel.++39 0461 230305 – Fax ++39 0461 232225
aineva@aineva.it – aineva@pec.aineva.it