

Se sei un amante della montagna d’inverno e vuoi organizzare escursioni, questo manuale fa al caso tuo.
Qui trovi, infatti, tutti gli strumenti che ogni escursionista deve possedere per comprendere il bollettino valanghe e la scala di pericolo, indispensabili per muoversi in montagna in sicurezza.
Dalla definizione dei concetti fondamentali per chi fa previsioni valanghe, ai parametri che danno vita alla scala di pericolo: il manuale ti accompagna passo dopo passo a familiarizzare con un linguaggio tecnico specialistico, usato per fornire indicazioni sul grado di pericolo e ti fornisce alcuni suggerimenti sui comportamenti più appropriati da tenere nelle varie situazioni di pericolo.
Completa il percorso la spiegazione delle icone usate nei bollettini valanghe.
Per vivere la montagna innevata in sicurezza, la conoscenza è tutto.
Buona lettura!
L’opuscolo è distribuito gratuitamente e si può ottenere con una delle seguenti modalità:
– inviare richiesta via e-mail all’indirizzo aineva@aineva.it, allegando ricevuta di un bonifico bancario di euro 1,28, effettuato sul seguente conto: AINEVA – Servizio di Segreteria IT 90 E 06230 01800 000015050153;
– inviare richiesta scritta all’indirizzo: AINEVA – Vicolo dell’Adige 27 – 38122 TRENTO, inserendo francobollo di € 1,28 (reperibile presso gli uffici postali) oppure 2 francobolli da € 1,10.
Il versamento di € 1,28 è sufficiente anche per ottenere tutti e 4 gli opuscoli (La neve, Le valanghe, Meteorologia alpina e Il bollettino valanghe e la scala di pericolo).
Per richieste cumulative per gruppi si prega di contattare la Segreteria AINEVA via e-mail al seguente indirizzo: aineva@aineva.it
Associazione Interregionale
di coordinamento e documentazione
per i problemi inerenti alla neve e alle valanghe
Vicolo dell’Adige 27 – 38122 TRENTO
Tel.++39 0461 230305 – Fax ++39 0461 232225
aineva@aineva.it – aineva@pec.aineva.it