SCENARI DI TRASPORTO EOLICO
Uno strumento per gestire il rischio valanghe basato sull’esposizione dei versanti negli scenari di trasporto eolico
Direttore Responsabile
Alfredo Praolini
Uno strumento per gestire il rischio valanghe basato sull’esposizione dei versanti negli scenari di trasporto eolico
Un indicatore per lo Snow Water Equivalent (SWE)
Stima dell’equivalente in acqua della neve in Trentino
La nuova previsione del pericolo valanghe per la Regione Europea Trentino-Alto Adige-Tirolo
Individuazione delle aree da valanga con le immagini Sentinel-2
Affrontare le bocche di balena?
Dalle cronache dei giornali
La memoria storica recuperata
La ricerca storica per ampliare la conoscenza dei monti Sibillini
Un esame del lavoro cognitivo della previsione valanghe presso una stazione sciistica canadese
Il racconto di Roberto e dei soccorritori che lo hanno trovato
Rilievo GNSS/Aerofotogrammetrico, prospezione georadar, valutazione dei volumi dell’apparato glaciale
Stagione 2018-2019
Vicolo dell’Adige 27 – 38122 TRENTO
Tel.++39 0461 230305 – Fax ++39 0461 232225
aineva@aineva.it – aineva@pec.aineva.it