SIGLATO L’ACCORDO AINEVA – COMANDO TRUPPE ALPINE
E’ stato siglato in data 16 marzo 2017 il protocollo di intesa fra AINEVA e il Comando Truppe Alpine Servizio Meteomont
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi AINEVA dei contributi e 433 voci.
E’ stato siglato in data 16 marzo 2017 il protocollo di intesa fra AINEVA e il Comando Truppe Alpine Servizio Meteomont
Il bollettino valanghe della Norvegia (disponibile sul sito http://www.varsom.no/en/avalanche-bulletins/) viene pubblicato quotidianamente dal NVE (Norwegian Water Resources and Energy Directorate).
AINEVA ed il Centro Nivometeorologico di ARPA Lombardia hanno completato la realizzazione del filmato che documenta ed illustra IL RISCHIO DELLE VALANGHE IN REGIONE LOMBARDIA (24 min.) Il documentario è stato prodotto nell’ambito del “Corso per tecnici di Protezione Civile per la gestione della criticità valanghe” – Piano di Formazione 2016 della Scuola Superiore di […]
AINEVA e gli uffici regionali e provinciali afferenti hanno appena avviato la sperimentazione, in campo, delle sonde penetrometriche SP1 prodotte dall’AvaTech Inc. di Park City, Utah, U.S.A. e presentate, per la prima volta, all’ISSW 2014 di Banff (Canada). Si tratta di sonde penetrometriche digitali, di ultima generazione, sviluppate da un team d’ingegneri e tecnici informatici […]
Esami: date e località
Regolamento corsi AINEVA
In questo rapporto sono esposti i risultati conclusivi di una convenzione di ricerca stipulata tra l’AINEVA e il Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale dell’Università degli Studi di Pavia. La collaborazione tra le due istituzioni ha avuto inizio nell’anno 2000, quando in AINEVA era in corso un approfondito confronto sul tema della pianificazione urbanistica del […]
Download file pdf Modello 1 – 1,41 MB Download file pdf Modello 2 – 1,41 MB Download file pdf Modello 3 – 1,42 MB Download file pdf Modelli 2-3 – 1,38 MB Download file pdf Modello 4 – 1,41 MB Download file pdf Modello 6 – 2,56 MB
Per la prima volta il convegno annuale della CISA-IKAR si è svolto oltreoceano a Lake Tahoe, località al confine tra California e Nevada, negli USA. Il convegno è iniziato con un workshop dal taglio molto pratico con diversi atelier a 2500 metri di quota. Le ditte che producono ARTVA e airbag hanno mostrato le ultime […]
In tutti i rilievi stratigrafici del manto nevoso stagionale e/o perenne, la parte più difficoltosa del rilievo è il riconoscimento dello stato evolutivo dei grani che costituiscono i vari strati di neve. Forme diverse, grandezze diverse dei grani, forme di transizione possono mettere in difficoltà, a volte, anche l’osservatore nivologico più preparato. La “Snow grain […]
Vicolo dell’Adige 27 – 38122 TRENTO
Tel.++39 0461 230305 – Fax ++39 0461 232225
aineva@aineva.it – aineva@pec.aineva.it