• Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Associazione interregionale di coordinamento e documentazione per i problemi inerenti alla neve e alle valanghe
Associazione Interregionale di coordinamento e documentazione
per i problemi inerenti alla neve e alle valanghe
AINEVA
  • Facebook
  • BOLLETTINI
    • Bollettino pericolo valanghe
    • Blog bollettini
    • Scala europea del pericolo valanghe
    • Il bollettino valanghe e la scala di pericolo
    • Glossario internazionale
    • Storico Bollettini
  • Pubblicazioni
    • Rivista “Neve e Valanghe”
    • Rendiconti stagionali
    • Guide e Manuali
    • Supporti multimediali
  • Corsi
    • Informazioni sui corsi
    • Esami finali AINEVA
    • Modelli AINEVA per i rilievi
  • EAWS
  • Notizie
    • Ultime notizie
    • Archivio notizie
  • Incidenti
  • Chi siamo
    • Dove siamo
  • Link
  • Area riservata
    • Accesso rilevatori neve
    • Area previsori
    • Area istituzionale
  • DPCM 12.08.2019
  • it
  • Cerca
  • Menu
IMG 20200109 WA0003

Corsi di livello 1 TRACCE

Nuove date 2024-2025
11 Febbraio 2020/da AINEVA

CAI VARESE BANDO PREMIO DI LAUREA 2024

19 Dicembre 2022/da AINEVA

Avviso Bando CNR-ISAC per due assegni di ricerca sulla previsione stagionale di risorse nivali e disponibilità idrica

28 Dicembre 2023/da AINEVA
WhatsApp Image 2020 10 07 at 09.28.11

Nuovo accordo tra AINEVA e Soccorso alpino

7 Ottobre 2020/da AINEVA

RICERCA PERSONALE PER RILIEVI NIVOLOGICI ITINERANTI

4 Agosto 2022/da AINEVA
2023 locandina Corso PIV + RAMMS1024 1

Corsi di livello 3

11 Giugno 2016/da AINEVA

Bando presso CNR-ISAC di Torino sulla modellistica climatica a scala stagionale

27 Marzo 2024/da AINEVA

Al via il nuovo bollettino valanghe AINEVA

Da martedì 1° marzo 2022, i servizi regionali e provinciali di previsione valanghe afferenti ad AINEVA pubblicheranno il nuovo bollettino valanghe congiunto multilingue.
28 Febbraio 2022/da AINEVA

Corso “Sviluppi sulle conoscenze delle deformazioni gravitative profonde di versante nelle Alpi Occidentali e sulla loro rappresentazione cartografica”

Venaria Reale (TO) e Vallone di Rodoretto (TO), 4 e 11 ottobre 2023
25 Settembre 2023/da AINEVA
cambiamento climatico 2 page

Convegno: “Effetti del cambiamento climatico sui rischi naturali in ambiente di alta montagna”

FORMONT La Mandria-Venaria Reale, 25 maggio 2023
8 Maggio 2023/da AINEVA
Carica di più

Associazione Interregionale
di coordinamento e documentazione
per i problemi inerenti alla neve e alle valanghe

Vicolo dell’Adige 27 – 38122 TRENTO
Tel.++39 0461 230305 – Fax ++39 0461 232225
aineva@aineva.it – aineva@pec.aineva.it

© Copyright - Associazione interregionale di coordinamento e documentazione per i problemi inerenti alla neve e alle valanghe - Web Design Mottarella Studio Grafico su - Enfold WordPress Theme by Kriesi
Scorrere verso l’alto